
La scrittrice e poetessa Paola Mattioli in questa trilogia racconta di una terra meravigliosa, la Romagna: mare, pianura, colline e le genti semplici di un tempo con le tradizioni della domenica e delle feste comandate.
Narra la saggezza popolare attraverso proverbi universali, ad esempio "chi non mangia ha mangiato".
Quando ho letto questo libro mi sono proiettato nelle realtà rurali di 100/60 anni fa di tutta Italia, dove c'era fame, povertà, ma tanto amore nelle famiglie coese.
Non a caso il libro si chiama Viera, il nome della madre dell'autrice, donna che nel secondo conflitto mondiale ha subito privazioni e che ha salvato vite: una vera eroina.
Edizioni We è orgogliosa di pubblicare questi libri, poiché non è solo questione di far "piadine o passatelli in brodo", ma sono un vero e proprio invito alla coesione, allo stare assieme, al socializzare con i cari davanti ad un invitante piatto e un buon bicchiere di vino.
Il primo volume a colori della trilogia lo trovate qui: https://amzn.to/3JIlo7F
Altri libri che ti potrebbero piacere
Altri articoli che potrebbero piacerti...

L'EVOLUZIONE DI MATTEO BELGIOVANE
L'incredibile storia di Matteo da vittima del Bullismo ad autore internazionale di successo!